tendenze del Web

WORDPRESS 2025: Tutti i pregi

WordPress è il CMS più utilizzato in rete, grazie ai suoi costi nulli o comunque bassi, per la flessibilità e per un sistema semplificato di creazione del sito integrato.

22 gen 2025

Dopo l'articolo relativo ai difetti di WordPress pubblichiamo questo articolo dedicato ai pregi di WordPress con l'intenzione anche di svelare i miti legati a WordPress.

Questo articolo similmente a quello dedicato ai difetti di WordPress ha come scopo di spiegare le ragioni della così elevata diffusione del CMS.

WordPress è gratuito o quasi

E' palese che qualsiasi software gratuito abbia una diffusione più ampia rispetto ad uno a pagamento. Con WordPress si può optare per una soluzione tutta free che comprende anche i temi ed i plugins. Oppure rivolgersi a sviluppatori che in cambio di una modica cifra propongono templates ed estensioni più sofisticati.

WordPress ed il site builder integrato

L'intuizione vincente di WordPress è stata quella di aver coinvolto web designer e sviluppatori nella creazioni di templates con integrato un site builder che ne permette la modifica di ciascuna parte della grafica realizzata dai designer. Questa soluzioni all-in-box e il costo nullo di WordPress ha permesso alle società di hosting di avviare un business dedicato all'offerta di piani di hosting con WordPress preinstallato ed offrire così ai privati la possibilità di crearsi da soli un sito web o e-commerce. Sullo stesso principio si sono avviate molte nuove web agencies che utilizzando il site builder di WordPress su grafiche create da terzi hanno intrapreso un business nel settore della realizzazione dei siti internet. Quindi questa intuizione ben sviluppata ha permesso di evolvere il settore della creazione dei siti internet, lasciando la complessità realizzativa delle soluzioni precedenti, verso un sistema più semplificato e veloce. 

WordPress ha enormi quantità di funzioni

La grande diffusione di WordPress ha spinto molti sviluppatori a creare estensioni del CMS chiamati plugins, che permettono di ampliare le funzionalità di WordPress a costi nulli o comunque bassi. Quindi ci possono essere siti di WordPress con integrate soluzione specifiche per e-learning, per il commercio elettronico, per gestire una piattaforma social e via dicendo.

Hosting WordPress a costi bassi

WordPress è la panacea per gli internet providers perché possono proporre un servizio di hosting con integrata la possibilità di realizzare un sito (attraverso il site builder) da parte del cliente a costo zero. Ormai tutte le attività di provider offrono piano di hosting a prezzi veramente convenienti, subito accessibili con una versione di WordPress preinstallata. Ovviamente poter disporre di un servizio compreso dominio, email e software a costi realmente bassi ha offerto una enorme possibilità a WordPress di diffondersi.

WordPress è semplice da utilizzare (mito)

WordPress è semplice da utilizzare? Dipende sempre dall'utente che lo utilizza. Non sempre tutti gli utenti hanno la stessa competenza e predisposizione verso questo tipo di software. 

WordPress migliora il SEO (mito)

Questo è un mito. I motori di ricerca scansionano ed acquiscono il contenuto dei siti web come siti statici, e quindi la piattaforma CMS non ha alcuna rilevanza nell'indicizzazione e nel posizionamento del sito internet ma bensì le attività di digital marketing svolte da professionisti. Anche in questo settore comunque si sono evolute delle estensioni nel settore SEO che hanno aggiunto funzionalità alla piattaforma creando interesse e quindi business.

WordPress è adatto a siti custom?

Secondo il nostro parere si. WordPress può essere utilizzato come CMS per realizzare siti su specifiche richieste del cliente. Infatti molti sviluppatori hanno creato dei siti declinando WP in diversi contesti di programmazione, ottenendo dei validati risultati grazie alla sua flessibilità e sfruttando la caratteristica open source fino in fondo.

Conclusione

La conclusione si può fare velocemente. WordPress è un sistema per creare e gestire siti internet a basso costo, flessibile, con predisposizione al fai da te o alla programmazione evoluta. Per tutto il resto WordPress non è soluzione differente da altre. Se confrontiamo ciascuno di questi vantaggi con i suoi difetti ci rendiamo conto che la sua diffusione è comunque supporta da una vasta utenza che cerca un prodotto economico e di immediato utilizzo. Ma questo vale fino a quando non si deve realizzare un sito web con caratteristiche più avanzate di uno basico. Al di fuori di questo contesto possono lievitare i costi e quindi si dovrebbero valutare i vantaggi e gli svantaggi in ragione dell'investimento richiesto.

Disclamer

WordPress® è un marchio di proprietà di WordPress Foundation e non abbiamo alcun legame con WordPress Foundation. Questo articolo tratte le esperienze personali e professionali dell'autore e ha uno scopo informativo.

Web Trends

tendenze del Web

WORDPRESS 2025: Tutti i pregi

WordPress è il CMS più utilizzato in rete, grazie ai suoi costi nulli o comunque bassi, per la flessibilità e per un sistema semplificato di creazione del sito integrato.
22/01/2025

Dopo l'articolo relativo ai difetti di WordPress pubblichiamo questo articolo dedicato ai pregi di WordPress con l'intenzione anche di svelare i miti legati a WordPress.

Questo articolo similmente a quello dedicato ai difetti di WordPress ha come scopo di spiegare le ragioni della così elevata diffusione del CMS.

WordPress è gratuito o quasi

E' palese che qualsiasi software gratuito abbia una diffusione più ampia rispetto ad uno a pagamento. Con WordPress si può optare per una soluzione tutta free che comprende anche i temi ed i plugins. Oppure rivolgersi a sviluppatori che in cambio di una modica cifra propongono templates ed estensioni più sofisticati.

WordPress ed il site builder integrato

L'intuizione vincente di WordPress è stata quella di aver coinvolto web designer e sviluppatori nella creazioni di templates con integrato un site builder che ne permette la modifica di ciascuna parte della grafica realizzata dai designer. Questa soluzioni all-in-box e il costo nullo di WordPress ha permesso alle società di hosting di avviare un business dedicato all'offerta di piani di hosting con WordPress preinstallato ed offrire così ai privati la possibilità di crearsi da soli un sito web o e-commerce. Sullo stesso principio si sono avviate molte nuove web agencies che utilizzando il site builder di WordPress su grafiche create da terzi hanno intrapreso un business nel settore della realizzazione dei siti internet. Quindi questa intuizione ben sviluppata ha permesso di evolvere il settore della creazione dei siti internet, lasciando la complessità realizzativa delle soluzioni precedenti, verso un sistema più semplificato e veloce. 

WordPress ha enormi quantità di funzioni

La grande diffusione di WordPress ha spinto molti sviluppatori a creare estensioni del CMS chiamati plugins, che permettono di ampliare le funzionalità di WordPress a costi nulli o comunque bassi. Quindi ci possono essere siti di WordPress con integrate soluzione specifiche per e-learning, per il commercio elettronico, per gestire una piattaforma social e via dicendo.

Hosting WordPress a costi bassi

WordPress è la panacea per gli internet providers perché possono proporre un servizio di hosting con integrata la possibilità di realizzare un sito (attraverso il site builder) da parte del cliente a costo zero. Ormai tutte le attività di provider offrono piano di hosting a prezzi veramente convenienti, subito accessibili con una versione di WordPress preinstallata. Ovviamente poter disporre di un servizio compreso dominio, email e software a costi realmente bassi ha offerto una enorme possibilità a WordPress di diffondersi.

WordPress è semplice da utilizzare (mito)

WordPress è semplice da utilizzare? Dipende sempre dall'utente che lo utilizza. Non sempre tutti gli utenti hanno la stessa competenza e predisposizione verso questo tipo di software. 

WordPress migliora il SEO (mito)

Questo è un mito. I motori di ricerca scansionano ed acquiscono il contenuto dei siti web come siti statici, e quindi la piattaforma CMS non ha alcuna rilevanza nell'indicizzazione e nel posizionamento del sito internet ma bensì le attività di digital marketing svolte da professionisti. Anche in questo settore comunque si sono evolute delle estensioni nel settore SEO che hanno aggiunto funzionalità alla piattaforma creando interesse e quindi business.

WordPress è adatto a siti custom?

Secondo il nostro parere si. WordPress può essere utilizzato come CMS per realizzare siti su specifiche richieste del cliente. Infatti molti sviluppatori hanno creato dei siti declinando WP in diversi contesti di programmazione, ottenendo dei validati risultati grazie alla sua flessibilità e sfruttando la caratteristica open source fino in fondo.

Conclusione

La conclusione si può fare velocemente. WordPress è un sistema per creare e gestire siti internet a basso costo, flessibile, con predisposizione al fai da te o alla programmazione evoluta. Per tutto il resto WordPress non è soluzione differente da altre. Se confrontiamo ciascuno di questi vantaggi con i suoi difetti ci rendiamo conto che la sua diffusione è comunque supporta da una vasta utenza che cerca un prodotto economico e di immediato utilizzo. Ma questo vale fino a quando non si deve realizzare un sito web con caratteristiche più avanzate di uno basico. Al di fuori di questo contesto possono lievitare i costi e quindi si dovrebbero valutare i vantaggi e gli svantaggi in ragione dell'investimento richiesto.

Disclamer

WordPress® è un marchio di proprietà di WordPress Foundation e non abbiamo alcun legame con WordPress Foundation. Questo articolo tratte le esperienze personali e professionali dell'autore e ha uno scopo informativo.

Web Trends

Guide del Web

WORDPRESS 2025: Tutti i pregi

WordPress è il CMS più utilizzato in rete, grazie ai suoi costi nulli o comunque bassi, per la flessibilità e per un sistema semplificato di creazione del sito integrato.

mer 22 gen 2025

Dopo l'articolo relativo ai difetti di WordPress pubblichiamo questo articolo dedicato ai pregi di WordPress con l'intenzione anche di svelare i miti legati a WordPress.

Questo articolo similmente a quello dedicato ai difetti di WordPress ha come scopo di spiegare le ragioni della così elevata diffusione del CMS.

WordPress è gratuito o quasi

E' palese che qualsiasi software gratuito abbia una diffusione più ampia rispetto ad uno a pagamento. Con WordPress si può optare per una soluzione tutta free che comprende anche i temi ed i plugins. Oppure rivolgersi a sviluppatori che in cambio di una modica cifra propongono templates ed estensioni più sofisticati.

WordPress ed il site builder integrato

L'intuizione vincente di WordPress è stata quella di aver coinvolto web designer e sviluppatori nella creazioni di templates con integrato un site builder che ne permette la modifica di ciascuna parte della grafica realizzata dai designer. Questa soluzioni all-in-box e il costo nullo di WordPress ha permesso alle società di hosting di avviare un business dedicato all'offerta di piani di hosting con WordPress preinstallato ed offrire così ai privati la possibilità di crearsi da soli un sito web o e-commerce. Sullo stesso principio si sono avviate molte nuove web agencies che utilizzando il site builder di WordPress su grafiche create da terzi hanno intrapreso un business nel settore della realizzazione dei siti internet. Quindi questa intuizione ben sviluppata ha permesso di evolvere il settore della creazione dei siti internet, lasciando la complessità realizzativa delle soluzioni precedenti, verso un sistema più semplificato e veloce. 

WordPress ha enormi quantità di funzioni

La grande diffusione di WordPress ha spinto molti sviluppatori a creare estensioni del CMS chiamati plugins, che permettono di ampliare le funzionalità di WordPress a costi nulli o comunque bassi. Quindi ci possono essere siti di WordPress con integrate soluzione specifiche per e-learning, per il commercio elettronico, per gestire una piattaforma social e via dicendo.

Hosting WordPress a costi bassi

WordPress è la panacea per gli internet providers perché possono proporre un servizio di hosting con integrata la possibilità di realizzare un sito (attraverso il site builder) da parte del cliente a costo zero. Ormai tutte le attività di provider offrono piano di hosting a prezzi veramente convenienti, subito accessibili con una versione di WordPress preinstallata. Ovviamente poter disporre di un servizio compreso dominio, email e software a costi realmente bassi ha offerto una enorme possibilità a WordPress di diffondersi.

WordPress è semplice da utilizzare (mito)

WordPress è semplice da utilizzare? Dipende sempre dall'utente che lo utilizza. Non sempre tutti gli utenti hanno la stessa competenza e predisposizione verso questo tipo di software. 

WordPress migliora il SEO (mito)

Questo è un mito. I motori di ricerca scansionano ed acquiscono il contenuto dei siti web come siti statici, e quindi la piattaforma CMS non ha alcuna rilevanza nell'indicizzazione e nel posizionamento del sito internet ma bensì le attività di digital marketing svolte da professionisti. Anche in questo settore comunque si sono evolute delle estensioni nel settore SEO che hanno aggiunto funzionalità alla piattaforma creando interesse e quindi business.

WordPress è adatto a siti custom?

Secondo il nostro parere si. WordPress può essere utilizzato come CMS per realizzare siti su specifiche richieste del cliente. Infatti molti sviluppatori hanno creato dei siti declinando WP in diversi contesti di programmazione, ottenendo dei validati risultati grazie alla sua flessibilità e sfruttando la caratteristica open source fino in fondo.

Conclusione

La conclusione si può fare velocemente. WordPress è un sistema per creare e gestire siti internet a basso costo, flessibile, con predisposizione al fai da te o alla programmazione evoluta. Per tutto il resto WordPress non è soluzione differente da altre. Se confrontiamo ciascuno di questi vantaggi con i suoi difetti ci rendiamo conto che la sua diffusione è comunque supporta da una vasta utenza che cerca un prodotto economico e di immediato utilizzo. Ma questo vale fino a quando non si deve realizzare un sito web con caratteristiche più avanzate di uno basico. Al di fuori di questo contesto possono lievitare i costi e quindi si dovrebbero valutare i vantaggi e gli svantaggi in ragione dell'investimento richiesto.

Disclamer

WordPress® è un marchio di proprietà di WordPress Foundation e non abbiamo alcun legame con WordPress Foundation. Questo articolo tratte le esperienze personali e professionali dell'autore e ha uno scopo informativo.

Web Trends

Salta al contenuto principale